La tenacia, la determinazione, ma soprattutto il buon lavoro svolto sono stati premiati. Abbiamo chiesto con convinzione perché sicuri di poter fare bene, forti anche dell’esperienza maturata lo scorso anno, e ci siamo riusciti: abbiamo ottenuto l’organizzazione dei Campionati Nazionali di Corsa Campestre per il secondo anno consecutivo.
Determinanti sono stati i risultati dei CROSS edizione 2024. È andata oltre ogni previsione positiva. Ha funzionato tutto bene. Il CUS ha ricevuto i complimenti della FIDAL e dei partecipanti. Cassino, per due giorni, è stata sotto i riflettori dell’Italia intera. RAI Sport ha trasmesso in diretta le gare che hanno visto in campo atleti di fama internazionale come Nadia Battocletti, per citarne solo una.
Tremila atleti provenienti da tutta Italia hanno gareggiato sui campi allestiti presso il Campus dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale. Insieme a loro sono arrivati gli staff tecnici, le famiglie, i giudici di gara e poi i rappresentanti degli organi della FIDAL, a cominciare dal Presidente Stefano Mei.
Gli alberghi della città hanno registrato il tutto esaurito. Questi eventi nazionali, ci tengo a sottolinearlo, sono importanti non solo dal punto di vista sportivo, ma anche per la promozione e valorizzazione del territorio.
Ovvio che dietro i grandi risultati c’è un lavoro organizzativo immane, che però ha dato i suoi frutti. Per questo devo ringraziare tutta la grande famiglia del CUS, FEDERCUSI, l’Università di Cassino e del Lazio Meridionale, i tanti tirocinanti che hanno dato il loro contributo, il Comune, la Regione Lazio, DISCO Lazio e gli sponsor che ci hanno sostenuto e che ci sosterranno anche per l’edizione 2025.


Un’edizione che ha per noi un’importanza particolare perché ricade nell’anno in cui il CUS Cassino festeggia 40 anni di vita. La macchina organizzativa è già al lavoro da molto tempo. Ci saranno grandi cambiamenti e maggiore attenzione nell’organizzazione per essere in linea con quanto previsto dall’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.
Il CUS Cassino seguirà scrupolosamente quanto previsto dal programma di azione globale finalizzato a proteggere il pianeta, sradicare la povertà, garantire la prosperità e la pace.
Ho voluto essere presente ai Campionati Europei di Cross, che si sono tenuti l’8 dicembre ad Antalya in Turchia, dove mi sono complimentato personalmente con la campionessa Nadia Battocletti per tutti i successi del 2024.
Scherzando, le ho ricordato che l’aver partecipato ai Cross 2024 a marzo a Cassino le ha portato fortuna. Per questo l’ho invitata a tornare per l’edizione 2025 e lei mi ha garantito che ci sarà. Insieme a lei ci saranno tantissimi altri atleti validissimi, e sono sicuro che anche a loro Cassino porterà tanta fortuna.
L’appuntamento per tutti, dunque, è per i prossimi 15 e 16 marzo, quando Cassino tornerà ad essere sotto i riflettori dell’Italia intera.
Un ringraziamento speciale alla FIDAL, nello specifico al Presidente Stefano Mei e al Consiglio Federale, per aver dato fiducia ancora una volta al CUS Cassino.
A tutti auguro una buona Festa del Cross!