FESTA DEL CROSS: ENTUSIASMO, PARTECIPAZIONE E RICADUTE SULL’INDOTTO TURISTICO-COMMERCIALE. UN BINOMIO DA NON SOTTOVALUTARE.
La notizia che i prossimi 15 e 16 marzo gli impianti sportivi dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale ospiteranno per la seconda volta consecutiva i Campionati Italiani di Cross è sicuramente motivo di orgoglio e, allo stesso tempo, di forte responsabilità.
“Orgoglio” perché testimonia il funzionamento di una macchina organizzativa di cui sicuramente il CUS Cassino è motore principale e trainante, e che amplifica la sua forza grazie alla sinergia con le realtà del territorio che operano nel mondo sportivo, trasformando ogni evento in motivo di crescita nel senso più profondo di pratica sportiva e di acquisizione di sani stili di vita.
“Responsabilità” perché l’edizione che ci apprestiamo a realizzare dovrà tener conto di un format realizzato i cui risultati qualitativi e quantitativi impongono strategie di potenziamento molto forti ed efficaci per poter dire, alla fine di tutto, di aver aumentato ulteriormente lo standard!
Ma in questo, in qualità di Assessora allo Sport e al Turismo, non solo sono sicura che il CUS Cassino saprà interpretare nel migliore dei modi questa nuova sfida ottenendo risultati ancor più soddisfacenti, ma che, come accaduto nella scorsa edizione, questa nuova edizione della “Festa del Cross” porterà a tutto il territorio entusiasmo, grande partecipazione e ricadute concrete anche sull’indotto turistico-commerciale: un binomio da non sottovalutare e da continuare a nutrire.
Buona Festa del Cross a tutti noi!
